Mindfulness Basic Training

Mindfulness Basic Training
La certificazione Mindfulness Basic Training si ottiene superando il relativo esame ECM, accreditato al Ministero della Salute.
Come acquisire la certificazione: Il professionista dovrà frequentare un Corso di Formazione Integrata, riconosciuto ed accreditato. I corsi accreditati per il rilascio del badge di Mindfulness Basic Training si trovano sulla pagina Formazione accreditata di Federmindfulness.
Ente erogatore del corso: Possono erogare il corso per l'ottenimento di questa certificazione solo Università, pubbliche o private, oppure enti formativi regolarmente accreditati al Ministero della Salute e/o MIUR, oppure enti di formazione accreditati a Federmindfulness.
Accreditamento del percorso: Per l'ottenimento della certificazione, il corso deve essere accreditato presso il Ministero della Salute e/o il Ministero dell'Istruzione, Università e Ricerca, oppure presso Federmindfulness.
Docenza del percorso: Possono essere scelti come docenti, dei corsi per l'ottenimento di questa certificazione, solo i professionisti presenti nell'Albo Nazionale Mindfulness che possiedano la certificazione di Mindfulness Professional Trainer e/o Mindfulness Clinical Therapist.
Esame finale: Accedono all'esame solo coloro che hanno acquisito la frequenza del 100% del monte ore complessivo, accedono al rilascio di Crediti ECM solo le professioni sanitarie. L'esame per la certificazione Mindfulness Basic Training avviene con un test a scelta multipla.
Percorsi di Formazione accreditati: I percorsi accreditati, che rilasciano questo Open Badge, sono disponibili sul portale di Federmindfulness.
Per ogni altra informazione o curiosità, utilizza il nostro form di contatto
Professionisti certificati: Mindfulness Basic Training
Professionisti | Regione | Provincia | Certificazioni | Informazioni |
---|---|---|---|---|
Professionisti | Regione | Provincia | Certificazioni | Informazioni |